Galleria
Tattoo Realistici Trash Polka
I tatuaggi sono i segni visibili dell’anima. Qualcosa che uno si fa incidere tra la pelle e il cielo.
(Fabrizio Caramagna)
I tatuaggi “realistici” sono copie della realtà; possono riprodurre ambienti, oggetti, animali e addirittura ritratti di persone e volti. Questo genere di tatuaggio è caratterizzato dall’assenza di linee di contorno e dalla lavorazione delle sfumature su più livelli di colore, questo per garantire all’immagine una verosimiglianza.
I tatuaggi Trash Polka possono essere una combinazione di motivi fotorealistici naturalistici, surreali, con elementi grafici, di lettere e calligrafici principalmente in nero e rosso
Ti piacciono questi stili? Hai in mente un tatuaggio e sogni di realizzarlo da tempo? Passa in studio e insieme svilupperemo il tuo progetto oppure scrivimi per avere maggiori info
GALLERIA
Tattoo Tribali Geometrici Dotwork Sketch Mandala
Se il corpo è un tempio, i tatuaggi sono le sue vetrate.
(Vince Hemingson)

Questi stili sono caratterizzati dalla combinazione di piú elementi astratti o figurati.
I Tribali sono formati da linee dalla silhouette molto marcata, di solito riempiti totalmente di nero. Spesso i disegni vengono effettuati in maniera tale da enfatizzare le linee naturali del corpo e della muscolatura.
I Geometrici , i Dotwork e gli Sketch tattoo hanno la caratteristica di combinare linee, puntini e riempimenti tali da rendere la figura basica ma di effetto.
I Mandala e i Tattoo Ornamentali sono di origine indiana con molti significati diversi e che vengono utilizzati per enfatizzare la silhouette femminile.
Galleria
Old School New School Water Color
Lettering Mini Tattoo e altri stili
Quando decisi di tatuarmi, mi piacque l’idea di avere un sogno indelebile sulla pelle.
(Anonimo)

Tanti sono gli stili nel mondo del tatuaggio, sempre in continua evoluzione, ognuno con le sue particolarità ma tutti sempre attuali, belli e senza tempo che raccontano una parte dell’anima di chi decide di imprimerli su pelle.
Galleria
Cover Vecchi Tattoo e Cicatrici
Il tempo è spesso molto puntuale nel farci capire molte cose in ritardo.
(Anonimo)

I tatuaggi oggigiorno non è soltanto un piacere artistico ma trova largo impiego anche nel settore estetico e paramedicale per la camouflage di inestetismi, cicatrici da trauma o post-intervento e per la copertura di vecchi tatuaggi.
Raffaele ha conseguito diversi titoli di specializzazione per il tatuaggio para-medicale e per il camouflage.
Domande Frequenti
Il costo del tatuaggio dipende dalla grandezza, dallo stile e dai colori utilizzati (colorato o bianco/nero).
Il prezzo base di partenza è 100.-, costo necessario per l’apertura del monouso. In studio troverai un listino per piccoli tattoo mentre per i tatuaggi medio/grandi il prezzo è stabilito a sessione, per maggiori info contattami.
La soglia del dolore é molto personale e varia da persona a persona, esiste una mappatura del dolore orientativa che indica le zone piú sensibili, per visionarla clicca qui: mappa del dolore.
Detto questo, non tutti i tatuaggi fanno male allo stesso modo e diversi sono i fattori che possono influenzare la quantità di dolore che si prova : zona tatuata, sensibilitá personale, stress e stato d’animo con cui ci si approccia al trattamento.
Se ci si affida a tuatuatori professionisti, che rispettano le norme igienico sanitarie in vigore, la pratica del tatuaggio è sicura. I prodotti utilizzati sono testati e certificati per la sicurezza del cliente. Tuttavia esiste il rischio, anche se raro, di rigetto del colore dovuto a condizioni personali del cliente come intolleranze o predisposizioni particolari. Per maggiori info puoi contattarmi o passare in studio, saró disponibile a darti tutte le informazioni necessarie.
Se per il tatuaggio ci si affida ad un professionista, che da anni svolge il suo lavoro, e se quest’ultimo viene curato seguendo scrupolosamente le disposizioni rilasciate dal tatuatore, non vi è alcuna necessità di ritocchi. Purtroppo capita, per fortuna raramente, che la negligenza del cliente nella fase di cicatrizzazione e nella cura, possa comportare la perdita del colore e in tal caso è necessario una seduta di ritocco che va pagata.
Il tatuaggio è una cicatrice e pertanto va curata come tale, anche dopo la seduta in studio bisogna prestare le giuste attenzioni per preservarne la corretta cicatrizzazione. Ogni professionista rilascia un promemoria dettagliato per la corretta cura e igiene del tatuaggio suggerendo i prodotti piú adatti a tale scopo.
Come ho detto in diverse occasioni è fondamentale farsi tatuare da un professionista, in uno studio autorizzato, che si attiene scrupolosamente alle norme in vigore per limitare al minimo i possibili rischi. Una volta uscito dallo studio, il cliente deve prestare la massima attenzione alla cura del tatuaggio in quanto questa è fondamentale per la sua ottima riuscita, un’ eventuale negligenza o leggerezza da parte sua puó comportare infezioni e/o compromettere la qualità del tattoo.
Hai qualche domanda? Vuoi mandare delle foto per un progetto?
Lascia qui il tuo messaggio
Hai qualche altra domanda? Vuoi mandare delle foto per un progetto? Lascia qui il tuo messaggio.
